Il ritorno è sempre più vicino: Skam Italia arriva in seconda serata su Rai Due a partire dal 2 ottobre 2019. Ecco tutte le anticipazioni sulla serie tv.
Skam Italia è una serie televisiva creata da Ludovico Bessegato per Tim Vision, prodotta da Cross Production e basata sull’omonima webserie norvegese andata in onda dal 2015 al 2017. La storia racconta la vita di alcuni liceali che frequentano una scuola superiore di Roma e si articola intorno alle loro situazioni familiari e alle vicende che vivono quotidianamente. Per ora sono già uscite due stagioni e nell’autunno 2019 è prevista l’uscita della terza: ecco tutte le anticipazioni di Skam Italia.
Skam Italia: le anticipazioni
Se le prime due stagioni sono andate in onda sul sito ufficiale della serie tv, per la terza stagione di Skam Italia sarà Rai Due a trasmettere le puntate a partire dal 2 ottobre 2019. Ad annunciarlo è stato Blogo, il quale ha anche rivelato che il canale gestito da Freccero manderà in onda due puntate per volta, ogni mercoledì sera, in seconda serata.

Una grande notizia per gli amanti della serie tv che a marzo 2019 si sono ribellati alla scelta di mettere le puntate sullo streaming a pagamento TimVision. #FreeSkamItalia è stata la petizione sui social che ha coinvolto migliaia di fan.
Ci sarà ancora da attendere, invece, sulle prime due stagioni: non è esclusa la possibilità che anche i primi episodi vengano trasmessi sulla rete nazionale in prima o seconda serata.
Gli episodi di Skam Italia
Non è ancora stato rivelato il numero degli episodi della terza stagione, ma il format rimarrà lo stesso: in ogni puntata vanno in onda una o più clip da cui si raccontano le storie dei tre protagonisti Eva, Martino ed Eleonora, interpretati rispettivamente da Ludovica Martino, Federico Cesari e Benedetta Gargari.
Il teen drama racconta senza filtri la quotidianità dei ragazzi, spesso tramite l’utilizzo delle chat di whatsapp, uno dei più comuni metodi di comunicazione della generazione attuale.